La nostra storia
“Sono cresciuta sporca di burro e farina, circondata dal profumo del pane caldo appena sfornato…”
“Mio nonno Antonio aveva l’abitudine di posarmi in una cesta di pane per farmi addormentare… Quando ho deciso di iniziare l’avventura di Pane al Pane ho avuto da subito l’obiettivo di trasmettere i ricordi e i sapori genuini della mia infanzia e di raccontare una storia che è iniziata nel lontano 1918, con nonno Leonardi che sfornava pane per i soldati durante la prima guerra mondiale e che, nonostante le varie traversie, non si è mai arreso tramandando le sue preziose ricette a figli prima e nipoti poi…fino ad arrivare custodite in un vecchio baule di legno a me, Cristina, che di mio nonno ricordo soprattutto le mani… Mani forti, robuste, solcate dai calli e dalla passione per il lavoro. Mani che hanno resistito ai lunghi inverni freddi e al fuoco dei forni a legna, ma che non negavano mai una carezza a noi nipoti…”